Ci sono tanti modi per chiedere una donazione e tanti modi per suggerire al tuo potenziale donatore una cifra che potrebbe donare alla tua organizzazione nonprofit.
Studiare a fondo le varie opzioni possibili è utile per capire non solamente quanto chiedere al tuo donatore ma anche di cosa ha bisogno la tua organizzazione nonprofit.
Seguimi nei modelli che di seguito ti presenterò.
Puoi adottare un modello dove parti dall’ultima donazione fatta dal tuo donatore e poi costruisci una delle tre seguenti formule:
Ogni volta che scegli di usare una di queste tre opzioni ricordati di lasciare sempre un campo vuoto alla fine dove il donatore può scegliere una cifra da donare.
Esempio: l’ultima donazione è stata di € 10 per cui se scelgo la prima formula le proposte di donazione saranno le seguenti: € 10, € 15, € 20, € a scelta del donatore.
Qui il ragionamento da fare è totalmente differente in quanto si parte dall’offerta che fai come fundraiser. Seguimi nel ragionamento.
Puoi strutturare una richiesta di questo tipo:
E’ evidente che lo schema che stai utilizzando è che per ogni euro donato puoi dare 10 pasti ai poveri (questa è l’offerta che tu fai di cui scrivevo inizialmente) ed è evidente che quando chiedi € 18 come prima donazione sai che quella è stata l’ultima donazione fatta dal donatore.
Puoi anche fare un altro tipo di offerta non basata sull’oggetto della donazione (i pasti) ma sui soggetti della donazione (le persone) partendo sempre dall’ultima donazione del tuo donatore che in questo caso era di € 38.
Puoi cerchiare la donazione suggerita e fare un invito chiaro come in questo caso dove viene utilizzata la seguente frase: “Questa somma potrà sicuramente essere di aiuto!”.
Se devi costruire la tua pagina di donazioni online ti invito a considerare la seguente formula:
Esempio: se la tua donazione media è di € 100, allora dovrai mettere tra le richieste di donazione € 150 e dovrai metterla esattamente nel mezzo delle altre richieste. Guarda questa sequenza: € 50, € 100, € 150, € 250, € 500, altro €
Ricordati che se vuoi essere sempre aggiornato sulle news di Fundraising.it hai varie possibilità per riceverli dove e come vuoi tu. Puoi:
Dall’università in Economia e Management delle Organizzazioni Nonprofit dell'Università di Bologna alla Fund Raising School dellaIndiana University (USA), si interessa di nonprofit da sempre. Dal 2006 inizia a lavorare in Fondazione Carisbo e oggi è il responsabile Ufficio Attività Istituzionale.
Fundraising.it è il portale italiano per la raccolta fondi nato nel 1999 da un’idea di Valerio Melandri e Francesco Santini.
Un sito dove trovare informazioni e consigli pratici, sempre aggiornati, su come fare raccolta fondi per la propria organizzazione nonprofit.
Periodico Registrato al Tribunale di Forlì n. 17 del 2009 – Direttore Responsabile Valerio Melandri