
Organizza i tuoi primi 60 giorni di fundraising
Il workshop per impostare il fundraising della tua nonprofit con metodo, evitando errori e confusione. Impari un sistema di pensiero e lavoro da usare nei prossimi 12 mesi (e poi replicarlo ogni anno). Se è il tuo primo corso di fundraising, è quello giusto.
Novità
15 aprile 2025
Con Valerio Melandri
Hai un’organizzazione nonprofit
che fa cose straordinarie
Fai un lavoro prezioso,
credi nel tuo impatto,
hai una direzione chiara.
Ma chiedere anche solo 1€ ti mette a disagio?
Hai provato a…
fare un po’ di crowdfunding,
chiedere alle aziende del territorio,
spingere il 5×1000, migliorare i social,
ma non ha funzionato granchè.
In più…

Il tuo Consiglio di Amministrazione si aspetta risultati, ma i fondi non arrivano.

Le azioni di fundraising sono sporadiche e improvvisate.

La tua organizzazione rischia grosso senza risorse aggiuntive.
Fidati
SUCCEDE A TANTI
Il fundraising non è difficile.
Quello che è difficile è credere che possa davvero funzionare.
Negli anni abbiamo visto tantissime organizzazioni scettiche.
“Troppa burocrazia”
“Troppo complicato”
“Mi vergogno a chiedere (piuttosto li metto io…!)”
“Troppo costoso partire”
“Chi mi dà i soldi per iniziare?”
“Ma bisogna assumere una persona? Impossibile!”
Ma una cosa te la possiamo garantire: funziona.
LA PROVA?
Negli ultimi anni, la necessità di fare fundraising è esplosa: sempre meno fondi pubblici, sempre più organizzazioni che si attrezzano, sempre più bisogno di servizi. Eppure, tante organizzazioni che all’inizio non ci credevano sono cresciute e oggi raccolgono fondi con successo. E sono tante.
Abbiamo visto organizzazioni che meno di 10 anni fa, erano a zero (0) e oggi raccolgono oltre 10 milioni di euro all’anno.
Ma soprattutto – la cosa più importante – hanno aumentato i servizi, gli aiuti, il supporto alla comunità. Stanno facendo la differenza, cambiando la vita delle persone.


Il workshop per impostare i tuoi primi 60 giorni di fundraising.
E dire addio a dubbi e scetticismi, una volta per tutte! 😉

15 aprile - online
Programma
2 ore di formazione sul fundraising con Valerio Melandri
All You Can Eat – Domande illimitate a fine lezione
Ti anticipiamo che questo non è un corso noioso creato con slide piene di testo da leggere che finisci con il distrarti dopo 10 minuti. Noooo, questo è un corso breve e intenso, ILLUMINANTE, dove ogni singolo minuto pensi: “ma perché non ho iniziato prima a fare fundraising?”
Vedremo insieme due casi di successo:
📍 uno è quello di una organizzazione nonprofit nazionale.
Oggi ha un dipartimento di fundraising di 30 persone e raccoglie quasi 10 milioni di euro all’anno. Eppure è partita da zero, senza nessun dipendente, senza nessun collaboratore. Nulla. Ci sono voluti 8 anni per arrivare qui, ma era a zero!
📍 uno è quello di una piccola organizzazione locale.
Oggi raccoglie 300.000 euro, trasformandoli in nuovi servizi concreti per la comunità. Ci sono voluti 5 anni per raggiungere questi risultati, ma anche qui si partiva da zero!
E allora, tu e il tuo presidente (o persino il tuo consiglio di amministrazione) volete capire meglio come avvengono questi “miracoli” del fundraising?
QUARTA E QUINTA SETTIMANA
Costruisci il tuo piano passo per passo
Quante donazioni devo raccogliere? Da quante persone? Ho abbastanza donatori? Quali importi devo chiedere? Fare un piano di raccolta fondi, significa rispondere a queste domande!
In queste due settimane:
Imparerai a identificare per ciascun range di donatori
- TARGET a cui rivolgersi per cercare la donazione
- BENEFIT che riceverà il donatore a causa della donazione
- TEMPISTICA di svolgimento della coltivazione e della sollecitazione
- CASO, ovvero la necessità, per cui si presenta la richiesta.
- RESPONSABILE di quella specifica donazione
- VEICOLO con cui si intende chiedere la donazione
- MECCANISMO di raccolta fondi
- COSTI previsti per realizzare la specifica sollecitazione
E al termine di questo lavoro, sarai in grado di identificare le modalità e le tempistiche del monitoraggio delle azioni proposte, e saprai definire le modalità operative e i ritorni previsti dall’implementazione del piano presentato.
SESTA E SETTIMA SETTIMANA
Training individuale: correzione del tuo annual fund plan e colloquio personale con i docenti per strutturare al meglio la tua strategia operativa



Docenti e colleghi

Valerio Melandri
Esperto di fundraising, è professore universitario e direttore del Master in Fundraising. Autore di 17 libri, consulente internazionale, appassionato ciclista e comunicatore energico. Ogni settimana con la sua newsletter “500 parole di fundraising” offre riflessioni pratiche. Sui social condivide ogni giorno idee innovative e provocazioni sul fundraising, trasformando ogni progetto in una missione per un mondo migliore.
Di lui hanno detto:
"Riesce a rendere semplici, immediati ed evidenti anche gli aspetti più complessi. Un pozzo senza fine di esperienza e conoscenza, da ascoltare e riascoltare e riascoltare".

Colleghi di workshop
Uno scambio continuo con il docente e gli altri (futuri) fundraiser che partecipano insieme a te a questo workshop “collettivo”. L’obiettivo è scambiarsi idee, consigli, punti vista, rassicurarsi a vicenda. Ecco perché abbiamo previsto una sessione finale di domande illimitate, chiamata “All You Can Eat”.
Di lei hanno detto:
"Bravissima e chiara. Apprezzo molto i continui esempi e riferimenti a esperienze e altre realtà: aiutano a capire e danno anche molto spunti di riflessione.”
TESTIMONIANZE DALLA PRIMA EDIZIONE
Lasciati consigliare da chi l'ha già fatto




"Tutti gli esempi concreti, pratici, veri, le esperienze di vita e lavoro personali, i consigli che entrambi i docenti portano nelle lezioni con grande generosità. Sono preziosi e arricchiscono i materiali e la teoria. A mio avviso sono il quid, il valore aggiunto di questo corso."
"Concretezza e guida pratica agli strumenti da usare e come organizzarli. Siamo seguiti anche oltre la lezione, cosa fantastica."
"Passaggio chiaro dalla teoria alla pratica!"

Perché un piano di fundraising non si può fare in 5 minuti?

Il fundraising va solo tirato fuori

Michelangelo guardava un blocco di marmo e vedeva già la statua dentro.
Il suo compito era solo quello di tirarla fuori.
Il fundraising è esattamente la stessa cosa. Non è qualcosa da costruire da zero. È già dentro la tua nonprofit, nella sua missione, nei suoi valori, nelle sue persone.
Come dice Melandri: “Il fundraising è già dentro di te, devi solo liberarlo e dargli forma”
Foto: Prigioni di Michelangelo, Galleria dell’Accademia Firenze
Partecipa al Fundraising START
Prezzo lancio e 2 omaggi se ti iscrivi entro il lunedì 31 marzo!

75€ + iva
ANZICHè 150€ + IVA
- Workshop in diretta live (15 - 17)
- Domande illimitate a fine lezione (dalle 17 in poi)
-
Se ti iscrivi entro il 31 marzo:
- IN OMAGGIO: registrazione completa
- IN OMAGGIO: slide entro 24 ore dalla fine del workshop
Cosa comprende

2 ore di formazione
sul fundraising con Valerio Melandri

Domande illimitate
a fine lezione, stile All you can Eat
FAQ
Le domande più frequenti
Fundraising START è un workshop pratico e intensivo con Valerio Melandri. Include:
• 2 ore di formazione live con strategie e tecniche applicabili subito
• Sessione di domande e risposte in diretta per chiarire ogni dubbio
• Slide e materiali di supporto disponibili dopo il workshop (se ti iscrivi entro il 31/03)
Tre motivi forti:
1️) Un’opportunità unica: questo sarà l’unico webinar di Valerio Melandri nel 2025 a questo prezzo.
2️) Un investimento che vale: con 75€ potresti generare migliaia di euro per la tua causa.
3️) Perché la tua nonprofit merita di più: non accontentarti di un fundraising improvvisato. Qui impari un metodo replicabile e concreto.
Assolutamente sì! Fundraising START è pensato proprio per chi deve impostare il fundraising in modo strategico fin dall’inizio, evitando errori comuni e trovando subito il metodo giusto.
Sì! Se ti iscrivi entro il 31 marzo, riceverai la registrazione del workshop completa e slide entro 24 H dalla fine del corso.
Sì! Dopo l’iscrizione riceverai regolare fattura all’indirizzo email che hai fornito durante il pagamento.
Se hai particolari esigenze di fatturazione (ad esempio, intestarla alla tua organizzazione nonprofit), assicurati di inserire correttamente i dati al momento dell’acquisto.
Hai dubbi sulla fatturazione? Contattaci a amministrazione@fundraising.it e ti aiuteremo subito!
Dopo l’acquisto, riceverai un’email di conferma con tutti i dettagli per accedere al workshop, in diretta online.
📅 Il giorno dell’evento, ti invieremo un promemoria con il link per collegarti alla diretta.
📩 Non trovi l’email? Controlla nella cartella spam o promozioni. Se non la trovi, scrivici a tutor@fundraising.it e ti aiuteremo subito!
Hai bisogno di aiuto?
Puoi contattarci anche via email all’indirizzo:
tutor@fundraising.it
Richiedi info
compila il form e ti contatteremo per scegliere insieme quando sentirci.
