Professione Fundraiser

La professione che cambia la vita (tua e degli altri)

Fundraising, lo sapete cos’è?

Lavorare nella raccolta fondi significa svolgere una professione creativa e multitasking oggi sempre più richiesta dal mercato del lavoro.
Una professione nuova e difficile perchè richiede competenze in marketing, statistica, economia, ma anche un estro creativo e artistico, oltre che una grande determinazione.
Fare raccolta fondi significa lavorare per una causa che ci appassiona, in cui crediamo e migliorare le cose grazie al piccolo contributo di tante persone. Non c’è dubbio che il lavoro del fundraiser porti numerose soddisfazioni personali se fatto bene e con gli strumenti giusti.

Cosa fa un fundraiser?

La domanda sorge spontanea.
Si usa spesso questa parola nel gergo comune per indicare il dialogatore o l’organizzatore di eventi di beneficenza.
In realtà il fundraiser è anche questo, ma non solo.
È soprattutto un professionista che sa comunicare e agire, perchè le parole sono pensieri che diventano azioni, azioni dirette a costruire qualcosa di utile, azioni dirette ad aiutare gli altri, e per questo IMPORTANTI.

Come si diventa fundraiser?

Un percorso formativo molto importante è Il Master in Fundraising dell’Università di Bologna pensato per chi vuole lavorare nel nonprofit con competenza e professionalità. Esiste da 20 anni, sempre con l’unica idea di far vivere agli studenti qualcosa di straordinario, formativo ed estremamente operativo.