Copertina Articolo Fundraising.it 1200x630 (9)
Startup fundraising

Nonprofit e Intelligenza Artificiale: due casi emblematici per rinnovare le tue campagne

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta cambiando il modo di lavorare in tanti settori, e anche il nonprofit non può più ignorare le sue enormi potenzialità. Se hai a cuore il futuro della tua organizzazione nonprofit, saprai bene quanto sia importante esplorare nuove strade per migliorare l’efficacia delle tue campagne: l’inventiva, l’originalità, il coinvolgimento e la creatività sono le parole chiave. E l’IA, in tutto questo, può diventare un alleato prezioso, aprendo scenari innovativi per creare contenuti che colpiscono nel segno.

Alcune organizzazioni stanno già sperimentando l’uso dell’IA per generare immagini e video in grado di toccare le corde emotive del pubblico, sorprendendolo ed emozionandolo.

In questo articolo conoscerai due casi emblematici: Save the Children e Fondazione Progetto Arca, che hanno saputo sfruttare l’Intelligenza Artificiale per creare campagne di comunicazione e di fundraising davvero formidabili.

Save the Children: la fondatrice Eglantyne Jebb rivive con l'IA

Per la Giornata Internazionale della Donna, Save the Children ha lanciato un video completamente realizzato con l’Intelligenza Artificiale per raccontare la rivoluzionaria storia di Eglantyne Jebb, la fondatrice dell’organizzazione. Il loro obiettivo? Attualizzare in modo visuale e coinvolgente la loro mission e ispirare tutte le bambine e ragazze a credere nelle proprie passioni, abbattendo gli stereotipi, proprio come fece Eglantyne Jebb più di un secolo fa. Lei per prima fu una pioniera nel difendere i diritti dei bambini in un’epoca in cui questo concetto era ancora lontano dall’essere compreso. 

Partendo dalle poche fotografie disponibili e con l’ausilio dell’IA, Save the Children è riuscita a dare vita a questa straordinaria figura storica. Il video, costruito interamente grazie alla tecnologia IA, ha ricreato il suo volto e il suo corpo, ha raccontato la sua storia in modo coinvolgente ed emotivo, facendo rivivere il suo esempio. Anche i messaggi più potenti possono essere ulteriormente amplificati con strumenti innovativi e tecnologici.

Il video è stato caricato su YouTube e distribuito poi sui canali social dell’organizzazione, arrivando ad un pubblico molto ampio che ha dimostrato dai commenti di aver particolarmente apprezzato il contenuto. Grazie all’IA, Save The Children ha ridato vita alla straordinaria figura di Eglantyne Jebb, creando contenuti di grande impatto che hanno stimolato l’immaginazione del fruitore: grazie a questa tecnologia, si può vedere, visualizzare e sentire la forza di un passato che continua a ispirarci, aprendo la strada a nuovi sogni e aspirazioni.

Questa campagna ha permesso a Save the Children di coinvolgere un grandissimo numero di persone, ispirandosi attraverso immagini quasi reali,  e ha dimostrato come l’IA possa essere uno strumento efficace di comunicazione, in questo caso per riavvicinare il passato al presente e ispirare il futuro.

Screenshot 2024 10 23 Alle 11.20.47

Progetto Arca: l’IA per sensibilizzare sul Natale dei senzatetto

Lo scorso anno, Progetto Arca ha avviato una campagna di comunicazione per la raccolta fondi di Natale. La campagna, intitolata “Illumina il Natale dei senzatetto”, ha utilizzato un’immagine creata interamente con l’IA per potenziare un messaggio potente e toccante: “Ci sono posti dove il Natale non è Natale“.
Su una strada illuminata dalle decorazioni natalizie, una tenda è aperta ed  è rischiarata dall’interno da una luce calda e avvolgente. L’IA ha permesso all’organizzazione di produrre un’immagine potente e simbolica, capace di trasmettere un messaggio evocativo, forte e coinvolgente, con pochi elementi. Un’immagine che non solo cattura l’attenzione per la sua qualità estetica, ma trasmette in maniera incisiva l’urgenza di agire per chi vive in condizioni di estrema vulnerabilità, rappresentando coerentemente la mission dell’onp stessa.

Anche in questo caso, dunque, l’IA ha reso possibile la creazione di contenuti visivi forti ed efficaci, riducendo i tempi di realizzazione e i costi, senza sacrificare la qualità o l’efficacia del messaggio.

Questa campagna rappresenta un chiaro esempio di come l’IA possa essere utilizzata per creare contenuti visivi forti e mirati, che amplificano il messaggio solidale e stimolano un maggiore coinvolgimento del pubblico.

Screenshot 2024 10 23 Alle 11.23.11

Le pillole che ti porti a casa

Infografiche (33)

Sfrutta l’IA per amplificare le tue storie

Che si tratti di figure storiche o realtà attuali, l’IA può darti una mano a raccontare storie che colpiscono, ispirano e coinvolgano. 

Infografiche (33)

Riduci i costi e i tempi di produzione

Utilizzare l’IA ti permette di creare contenuti visivi di alta qualità, riducendo il tempo e le risorse necessarie per produrli. 

Infografiche (33)

Genera impatto emotivo con l’IA

Le immagini e i video creati con l’IA possono avere un forte impatto visivo, spingendo il pubblico a fermarsi, riflettere e agire.

Infografiche (33)

Pensa fuori dagli schemi

L’IA offre possibilità creative nuove e varie. Non limitarti a ciò che hai sempre fatto, ma prova a sperimentare approcci visivi che altrimenti sarebbero difficili da realizzare. Sbizzarrisciti, vai di creatività!

Infografiche (33)

Il messaggio e la coerenza prima di tutto

La tecnologia è solo un mezzo. Concentrati sul messaggio che vuoi trasmettere, coerente alla tua mission, e usa l’IA per farlo risaltare ancora di più.